Presentazione del progetto Anima Mediterranea agli Espositori
AnimaMediterranea è un’Associazione culturale no profit italiana con sede a Velletri (Roma), che ha lo scopo di promuovere le bellezze Italiane e del bacino Mediterraneo Europeo, ossia la culla della cultura, e nello stesso tempo intende divulgare quelle eccellenze artigianali e di derivazione agricola salubre tanto esclusive che meritano di non affogare nella crisi e nell’oscurantismo. Ossia l’Italia che non deve morire.
La prima parte del progetto verrà diffusa on line (www.animamediterranea.eu), mediante i giornali del gruppo LiberoReporter che hanno sede a Londra, i social e altri media partner nel mondo. Avrà un piano di comunicazione e marketing molto spinto essenzialmente in quelle zone del mondo economicamente effervescenti (UK, Germania, Svizzera, USA, Brasile, Canada, Australia, Medio Oriente, Giappone, Cina) il target di riferimento è quella fascia di utenti che rappresenta il “nuovo lusso” o meglio le nuove espressioni del lusso fatto di buon gusto, dalle essenze più vere e unicità.
Crisi si ma è vero anche che al mondo si sono consumati tutti i più bizzarri espedienti del lusso. Il mondo dell’effimero non paga più, i veri benestanti non cercano più le blasonatissime firme, ne le più vistose forme che si configurano tra le pieghe dell’esibizionismo. Una conversione, forse data dal mal du vivre, ha portato il mondo della ricchezza a ricercare la vera forma dell’unicità, della creatività, della sobrietà luccicante, del bello e del buono, dati anche e soprattutto da tradizioni centenarie.
Pane per i denti di tutti quelli che amano le essenze più vere, il lavoro più pregiato, l’arte di accostarsi alla natura con rispetto e la sobria esaltazione dei sensi.
Un passo indietro per fortuna, alla ricerca di tutto quel che non “possiamo far morire” perché è un pezzo di storia di famiglie, di comunità, di lavoro, di territori, di arte, di cultura. La nostra storia.
Lo start up
Un sito multilingua ricchissimo di “bellezza” (www.animamediterranea.eu) conterrà le categorie: Arte – Paesaggi e Territori – Mobili e Oggetti – Fiori e Piante – Gourmet – Style, che racconteranno le diverse realtà fino a sfociare in un esclusivo e-shop declinato in più lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, cinese, russo e giapponese) o a un form di contatto per ciò che non può essere inserito come ad es. l’opera dei Maestri restauratori di opere d’arte.
Sia i produttori che i prodotti dovranno corrispondere alle caratteristiche insite nella mission del progetto che contempla l’eccellenza e per alcuni settori l’unicità dei prodotti ma in ogni caso non sono incluse le realtà industriali e prodotti di largo consumo. Ciò che ingloberemo in Anima Mediterranea dovrà realmente corrispondere alla più grande “bellezza”
La seconda parte del progetto si svilupperà in un secondo momento (entro un anno) e sarà un’iniziativa ancora più prestigiosa, riservata ai soci Sostenitori di Anima Mediterranea, che ci riserviamo di comunicarvi in tempo utile.
Chi può partecipare
Possono partecipare le Istituzioni e chi ha a che fare con questi settori nel rispetto della mission del progetto
- Territori e paesaggi: Le Istituzioni, Comunità montane, Parchi naturalistici, Musei ecc.
- Arte: Antichi Telieri, Botteghe d’arte, Ceramisti, Legatorie, Liuterie, Maestri del Restauro, Mosaicisti, Paesaggisti, Vetrai, Design, Pittori e Scultori
- Mobili e Oggetti: Antiquariato, Biancheria, Ebanisti, Lampade, Materassi & Cuscini, Mosaici & Ceramiche, Piastrelle & Marmi, Piatti & Bicchieri, Porcellane, Tessuti, Vintage
- Fiori e Piante – Semi, piante e fiori in via di estinzione, erbe medicinali, prodotti legati al mondo vegetale
- Gourmet: Conserve – Paté – Salse, Dolci, Farine, Formaggi, Liquori & Distillati, Olio – Aceto, Pasta & Riso, Pesce, Sale & Spezie, Salumi, Vini
- Style: Atelier, Borse, Cappelli & Guanti, Occhiali, Ombrelli, Pelletteria, Profumi & Cosmetici, Scarpe, Stoffe & Pizzi
Condizioni per l’adesione
Basterà fare richiesta di essere inclusi come Soci Sostenitori mediante l’apposito modulo d’adesione (che trovate qui di fianco/in alto ) che può essere inoltrato via fax al n. 06 92913061 o a mezzo email a team@animamediterranea.eu oppure a redazione@bonvivre.ch
Gli espositori dovranno inviare più specifiche possibili sulla bontà dei loro prodotti.
Il Team di Anima Mediterranea confermerà la possibilità di adesione dopo aver valutato la corrispondenza con la mission del progetto.
Per qualsiasi informazione prego contattare il Team di Anima Mediterranea a team@animamediterranea.eu
Presentazione del progetto Anima Mediterranea agli Espositori
AnimaMediterranea è un’Associazione culturale no profit italiana con sede a Velletri (Roma), che ha lo scopo di promuovere le bellezze Italiane e del bacino Mediterraneo Europeo, ossia la culla della cultura, e nello stesso tempo intende divulgare quelle eccellenze artigianali e di derivazione agricola salubre tanto esclusive che meritano di non affogare nella crisi e nell’oscurantismo. Ossia l’Italia che non deve morire.
La prima parte del progetto verrà diffusa on line (www.animamediterranea.eu), mediante i giornali del gruppo LiberoReporter che hanno sede a Londra, i social e altri media partner nel mondo. Avrà un piano di comunicazione e marketing molto spinto essenzialmente in quelle zone del mondo economicamente effervescenti (UK, Germania, Svizzera, USA, Brasile, Canada, Australia, Medio Oriente, Giappone, Cina) il target di riferimento è quella fascia di utenti che rappresenta il “nuovo lusso” o meglio le nuove espressioni del lusso fatto di buon gusto, dalle essenze più vere e unicità.
Crisi si ma è vero anche che al mondo si sono consumati tutti i più bizzarri espedienti del lusso. Il mondo dell’effimero non paga più, i veri benestanti non cercano più le blasonatissime firme, ne le più vistose forme che si configurano tra le pieghe dell’esibizionismo. Una conversione, forse data dal mal du vivre, ha portato il mondo della ricchezza a ricercare la vera forma dell’unicità, della creatività, della sobrietà luccicante, del bello e del buono, dati anche e soprattutto da tradizioni centenarie.
Pane per i denti di tutti quelli che amano le essenze più vere, il lavoro più pregiato, l’arte di accostarsi alla natura con rispetto e la sobria esaltazione dei sensi.
Un passo indietro per fortuna, alla ricerca di tutto quel che non “possiamo far morire” perché è un pezzo di storia di famiglie, di comunità, di lavoro, di territori, di arte, di cultura. La nostra storia.
Lo start up
Un sito multilingua ricchissimo di “bellezza” (www.animamediterranea.eu) conterrà le categorie: Arte – Paesaggi e Territori – Mobili e Oggetti – Fiori e Piante – Gourmet – Style, che racconteranno le diverse realtà fino a sfociare in un esclusivo e-shop declinato in più lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, cinese, russo e giapponese) o a un form di contatto per ciò che non può essere inserito come ad es. l’opera dei Maestri restauratori di opere d’arte.
Sia i produttori che i prodotti dovranno corrispondere alle caratteristiche insite nella mission del progetto che contempla l’eccellenza e per alcuni settori l’unicità dei prodotti ma in ogni caso non sono incluse le realtà industriali e prodotti di largo consumo. Ciò che ingloberemo in Anima Mediterranea dovrà realmente corrispondere alla più grande “bellezza”
La seconda parte del progetto si svilupperà in un secondo momento (entro un anno) e sarà un’iniziativa ancora più prestigiosa, riservata ai soci Sostenitori di Anima Mediterranea, che ci riserviamo di comunicarvi in tempo utile.
Chi può partecipare
Possono partecipare le Istituzioni e chi ha a che fare con questi settori nel rispetto della mission del progetto
- Territori e paesaggi: Le Istituzioni, Comunità montane, Parchi naturalistici, Musei ecc.
- Arte: Antichi Telieri, Botteghe d’arte, Ceramisti, Legatorie, Liuterie, Maestri del Restauro, Mosaicisti, Paesaggisti, Vetrai, Design, Pittori e Scultori
- Mobili e Oggetti: Antiquariato, Biancheria, Ebanisti, Lampade, Materassi & Cuscini, Mosaici & Ceramiche, Piastrelle & Marmi, Piatti & Bicchieri, Porcellane, Tessuti, Vintage
- Fiori e Piante – Semi, piante e fiori in via di estinzione, erbe medicinali, prodotti legati al mondo vegetale
- Gourmet: Conserve – Paté – Salse, Dolci, Farine, Formaggi, Liquori & Distillati, Olio – Aceto, Pasta & Riso, Pesce, Sale & Spezie, Salumi, Vini
- Style: Atelier, Borse, Cappelli & Guanti, Occhiali, Ombrelli, Pelletteria, Profumi & Cosmetici, Scarpe, Stoffe & Pizzi
Condizioni per l’adesione
Basterà fare richiesta di essere inclusi come Soci Sostenitori mediante l’apposito modulo d’adesione (che trovate qui di fianco/in alto ) che può essere inoltrato via fax al n. 06 92913061 o a mezzo email a team@animamediterranea.eu oppure a redazione@bonvivre.ch
Gli espositori dovranno inviare più specifiche possibili sulla bontà dei loro prodotti.
Il Team di Anima Mediterranea confermerà la possibilità di adesione dopo aver valutato la corrispondenza con la mission del progetto.
Per qualsiasi informazione prego contattare il Team di Anima Mediterranea a team@animamediterranea.eu