Mediterraneo: il Maestro del peperino ci racconta l’ambiente marino

Si tratta di Mario Gavotti, l’artista italiano, di Marino in provincia di Roma, che ha saputo trasformare la rigida roccia magmatica in opere fluttuanti e armoniche che raccontano il mare, i mondi acquosi, forme che talvolta fanno pensare alla nostra prima culla: al liquido amniotico. Proprio nel territorio del comune di Marino esistono le cave [...] Per saperne di più

Dipingere è un modo di dialogare con tutti

Esiste ancora la bontà? Esiste ancora l’altruismo puro, la pura essenza dell’aiuto verso il prossimo? Prendete questo pensiero ed associatelo all’arte. Questo è Giuseppe De Rossi. Artista nato a Velletri, inizia ad esprimere le sue doti nel 1959, quando entra nell’istituto d’arte della città laziale e conosce quelli che saranno i maestri che gli insegneranno [...] Per saperne di più

L’essenza dell’arte e della cultura Italiana in un Maestro

Andrea Granchi, artista, film-maker, curatore e docente, nasce a Firenze nel 1947. Si diploma all’Accademia di Belle Arti nel 1969, vince il Premio del Comune di Firenze per giovani artisti nel 1966 e il Premio  Stibbert per la pittura nel 1971. E’ riconosciuto come uno dei protagonisti del Cinema d’Artista italiano, ambito nel quale ha realizzato numerosi lavori [...] Per saperne di più

Agostino De Romanis. I colori dell’anima che conquistano il mondo

E’ nato a Velletri (Roma) l’artista Agostino De Romanis, esponente della Pittura Colta, movimento post modernista fondato dal critico Italo Mussa negli anni ’80, che ha saputo portare nel mondo immagini fiabesche e luoghi leggendari da colori incredibilmente unici. Una lunga storia che parte negli ’70, prima come scenografo e poi come pittore, racchiude la [...] Per saperne di più