La romantica scenografia del lago d’Orta… Appuntamento con l’amore

Irresistibile. Una scenografia complice di ogni innamoramento, non esiste infatti miglior appuntamento da dare a una donna che si vuole conquistare, Orta San Giulio da sempre spettatrice di teneri amori, di un primo bacio, di una promessa d’amore eterno. Ai piedi dei monti ad ovest della sponda piemontese del lago Maggiore, si trova il lago [...] Per saperne di più

Marino, affascinante e suggestiva come un quadro antico

Il territorio del Comune di Marino è situato a sud di Roma, sui Colli Albani nell'area dei Castelli Romani, stretto tra Rocca di Papa, Castel Gandolfo e Grottaferrata.  In virtù della sua posizione collinare gode di un clima salubre e da sempre è luogo di villeggiatura ma sono proprio le sue caratteristiche ad aver dato vita a tradizioni vitivinicole che hanno reso [...] Per saperne di più

Rocca Massima: un borgo antico con panorami mozzafiato

Il 5 Dicembre 1202 Innocenzo III concede con il Breve “Quia per tuae” a Pietro Annibaldi i territori sul Monte Massimo con l’obbligo però di giuramento di fedeltà perpetuo alla Chiesa romana, inoltre, Innocenzo III autorizza Annibaldi a costruirvi una rocca fortificata "munitionem et castrum" data l’importanza strategica del luogo posto a cavallo tra la [...] Per saperne di più

Lanuvio perla dei Castelli Romani, tra storia e leggenda

A pochi chilometri da Roma, nella più assoluta tranquillità tra uliveti e vigneti, tra storia e archeologia, dove il tempo è ancora slow, si trova Lanuvio. Un piccolo e suggestivo Comune, erede di un’antica storia dalle radici greco-romane che con il suo tempio di Giunone Sospita suggerisce mitiche suggestioni, fino a risalire addirittura ad Enea. Lanuvio è [...] Per saperne di più