Attraversando la Sicilia, da oriente a occidente, vi facciamo fare un viaggio nel Baglio – antica costruzione rustica tipica di quei luoghi - di Stefano Caruso e Mario Minnini, dove scoprirete i sentori di violetta del loro straordinario Nero d’Avola, affinato in una cantina rimasta identica del 1904. Il magico intreccio tra Nord e Sud. [...]
Per saperne di più
Quella della Confraternita di Valdobbiadene, la prima in Italia a carattere non religioso, è un’autorevolezza di lunga data. L’associazione, composta da enologi ed esponenti di spicco del settore vitivinicolo, fin dalla sua fondazione nel 1946, si è distinta come realtà ligia e attenta nel promuovere la conoscenza, il pregio e la diffusione della produzione vitivinicola [...]
Per saperne di più
“Mi sento animale alla pari con gli altri animali. Parte del pianeta Terra e dell’universo. Per questo faccio il vino: è il modo che conosco per farmi sentire quello che sono: istintivamente animale”. È una citazione di Alessandro Dettori, che ha portato la filosofia del vino biologico a sposarsi col vento e il sole della [...]
Per saperne di più
Siamo nell’Italia del dopoguerra, a Velletri, nella zona dei Castelli Romani, mentre ferveva la ricostruzione dei numerosi edifici distrutti dai bombardamenti, quando Flavia Pace, rimasta vedova, decide di rimboccarsi le maniche e di reinventarsi la vita con i suoi giovani figli Antonico e Maurizio Vidili, iniziando a conoscere le tecniche della tostatura del caffè, facendole [...]
Per saperne di più
Ci troviamo a Sonnino, in provincia di Latina (basso Lazio), un antico borgo medievale che sorge sulla sommità di un colle, estrema propaggine del Monte Ceraso. Una terra magica, ricca di leggende e di miti, di tradizioni e di riti propiziatori. Si dice che Sonnino fu terra di briganti e di un enigmatico passato che riaffiora [...]
Per saperne di più
The name saffron comes from the Arabic za῾farān. It is obtained from the trifid stigma of Crocus sativus, a plant of the Iridaceae family, cultivated in Asia Minor and in some countries of the Mediterranean basin, including Italy. True saffron is considered the red gold, for its sensory characteristics and antioxidant organoleptic peculiarities. The real [...]
Per saperne di più