Forgia e pinze, incudine e martello. Questi sono gli elementi che hanno fatto appassionare Saverio fin da bambino quando frequentava l’officina di suo padre, fabbro d’esperienza che gli insegnò tutti i segreti del mestiere. Fiorellini, punte, virgole, corni, tondeggi fluttuanti di ferro battuto sono stati i giochi dei suoi 8 anni, la magia della sua [...]
Per saperne di più
Si tratta di Mario Gavotti, l’artista italiano, di Marino in provincia di Roma, che ha saputo trasformare la rigida roccia magmatica in opere fluttuanti e armoniche che raccontano il mare, i mondi acquosi, forme che talvolta fanno pensare alla nostra prima culla: al liquido amniotico. Proprio nel territorio del comune di Marino esistono le cave [...]
Per saperne di più
Esiste ancora la bontà? Esiste ancora l’altruismo puro, la pura essenza dell’aiuto verso il prossimo? Prendete questo pensiero ed associatelo all’arte. Questo è Giuseppe De Rossi. Artista nato a Velletri, inizia ad esprimere le sue doti nel 1959, quando entra nell’istituto d’arte della città laziale e conosce quelli che saranno i maestri che gli insegneranno [...]
Per saperne di più
“Non ce ne sarà mai uno uguale all’altro!” Con questa frase ci accoglie nel suo studio Paolo Dubla, giovane ed esperto liutaio appassionato dell’arte di progettare, costruire e restaurare strumenti. Paolo, incuriosito ed attirato dal mestiere di far nascere gli strumenti sin da ragazzo, ha frequentato una bottega di un artigiano affermato, per poi decidere [...]
Per saperne di più
Il territorio del Comune di Marino è situato a sud di Roma, sui Colli Albani nell'area dei Castelli Romani, stretto tra Rocca di Papa, Castel Gandolfo e Grottaferrata. In virtù della sua posizione collinare gode di un clima salubre e da sempre è luogo di villeggiatura ma sono proprio le sue caratteristiche ad aver dato vita a tradizioni vitivinicole che hanno reso [...]
Per saperne di più
Quando si parla di vino entrano in gioco dalle competenze tecniche alla filosofia, gli aspetti del vino sono infiniti. Non solo si deve fare una distinzione tra vini buoni o non buoni, più o meno blasonati, ma anche tra vini convenzionali (ossia prodotti con l’ausilio della chimica) e vini naturali ( ossia vini prodotti senza [...]
Per saperne di più