Attraversando la Sicilia, da oriente a occidente, vi facciamo fare un viaggio nel Baglio – antica costruzione rustica tipica di quei luoghi - di Stefano Caruso e Mario Minnini, dove scoprirete i sentori di violetta del loro straordinario Nero d’Avola, affinato in una cantina rimasta identica del 1904. Il magico intreccio tra Nord e Sud. [...]
Per saperne di più
Si tratta di costruzioni tipiche dell’isola di Pantelleria, i giardini panteschi venivano edificati per proteggere le piante dai forti venti che spirano sull'isola in ogni stagione. Risalenti agli albori della cultura dei Paesi caldo aridi del sud del Mediterraneo, questi edifici a pianta circolare, al cui interno è conservato, chiuso da una porta, un solo albero [...]
Per saperne di più
Era il 1978 quando Amorelli, giovane universitario a Pisa, ebbe in regalo una pipa che lo fece innamorare a tal punto da accendere in lui potenzialità straordinarie, uniche, che nel tempo lo hanno reso il Re indiscusso della pipa artigianale, soprattutto per collezionisti. Questa passione gli impedì di trasformare la sua azienda artigiana in industria, [...]
Per saperne di più