L'Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare Italiana, costruito come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dell'Accademia navale. L'Amerigo Vespucci fu costruita, insieme alla gemella Cristoforo Colombo (sebbene di dimensioni leggermente diverse) nel 1930 dall'ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio navale e direttore dei Regi cantieri navali di Castellammare di Stabia, riprendendo i progetti del veliero Monarca, l'ammiraglia della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, poi ribattezzato Re Galantuomo quando fu requisito dalla Marina sarda dopo la [...]
Per saperne di più
Si tratta di costruzioni tipiche dell’isola di Pantelleria, i giardini panteschi venivano edificati per proteggere le piante dai forti venti che spirano sull'isola in ogni stagione. Risalenti agli albori della cultura dei Paesi caldo aridi del sud del Mediterraneo, questi edifici a pianta circolare, al cui interno è conservato, chiuso da una porta, un solo albero [...]
Per saperne di più
La Via de l’Amùu è una pittoresca strada pedonale a picco sul mare lunga circa un chilometro che congiunge i borghi di Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre, in Liguria, provincia di La Spezia. Famosa in tutto il mondo per i suoi panorami mozzafiato, costituisce una delle più importanti attrazioni turistiche della zona ed è parte integrante del Parco nazionale delle [...]
Per saperne di più
Angoli di città poco diffusi, scorci di antichi borghi, usanze e tradizioni di luoghi speciali, con vista mare o in alta quota, tra fiumi e pianure, ma tassativamente luoghi unici al mondo che possono essere vissuti come arricchimento culturale o come spunto per una vacanza. In ogni caso sarà la gioia e lo stupore di [...]
Per saperne di più